| |||||||||||||||||||||||||||||||
|
D.Lvo 27/12/2002 n. 3022. Il comma 1 si applica anche ai giudizi pendenti alla data del 1 gennaio 1997. (L)". -Il testo dell'art. 57 del Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 322, recante: "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 16 agosto 2001, n. 189, supplemento ordinario, come modificato dal Decreto qui pubblicato, è il seguente: "Art. 57 (Ambito di applicazione della normativa sui procedimenti in corso). - 1. Le disposizioni del presente testo unico non si applicano ai progetti per i quali, alla data di entrata in vigore dello stesso Decreto, sia intervenuta la dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza. In tal caso continuano ad applicarsi tutte le normative vigenti a tale data. (L)". 2. Restano in vigore le disposizioni regionali che attribuiscono ad autorità diverse dal presidente della Regione la competenza ad adottare atti del procedimento espropriativo. (L) - Il testo dell'art. 58 del Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 recante: "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 16 agosto 2001, n. 189, supplemento ordinario, come modificato dal Decreto qui pubblicato, è il seguente: "Art. 58 (L) (Abrogazione di norme). 1. Con l'entrata in vigore del presente testo unico, sono o restano abrogati, fatto salvo quanto previsto dall'art. 57, comma 1, 1) la Legge 25 giugno 1865, n. 2359, e successive modificazioni ed integrazioni; 2) la Legge 18 dicembre 1879, n. 5188; 3) la Legge 15 gennaio 1885, n. 2892; 4) il Regio Decreto 12 marzo 1885, n. 3003; 5) il Regio Decreto 12 marzo 1885, n. 3004; 6) l'art. 8 della Legge 14 luglio 1887, n. 4730; 7) il Regio Decreto 3 gennaio 1889, n. 5902; 8) l'art. 4 della Legge 20 luglio 1890, n. 6980; 9) l'art. 37 della Legge 2 agosto 1897, n. 382; 10) la Legge 7 luglio 1902, n. 290; 11) l'art. 4 della Legge 7 luglio 1902, n. 306; 12) l'art. 47 della Legge 31 marzo 1904, n. 140; 13) il Regio Decreto 14 gennaio 1904, n. 27; 14) l'art. 2 della Legge 30 giugno 1904, n. 293; 15) gli articoli 4 e 18 della Legge 8 luglio 1904, n. 351; 16) l'art. 31 della Legge 25 giugno 1906, n. 255; 17) l'art. 54 della Legge 19 luglio 1906, n. 390; 18) la Legge 7 luglio 1907, n. 417; 20) gli articoli 5 e 18 della Legge 11 luglio 1907, n. 502; 21) l'art. 58 della Legge 10 novembre 1907, n. 844; 22) l'art. 20 del Regio Decreto 27 febbraio 1908, n. 89 (20/a); 23) gli articoli 2 e 4 della Legge 6 aprile 1908, n. 116; 24) la Legge 5 luglio 1908, n. 351, modificata dall'art. 8 della Legge 12 marzo 1911, n. 258; 25) la Legge 5 luglio 1908, n. 378; 26) gli articoli 18, 22, 46 e 64 della Legge 9 luglio 1908, n. 445; 27) gli articoli 3 e 4 della Legge 12 gennaio 1909, n. 12; 28) l'art. 3 del Decreto-Legge 25 aprile 1909, n. 217; 29) l'art. 3 del Decreto-Legge 6 maggio 1909, n. 264; 30) il Decreto-Legge 15 luglio 1909, n. 542; 31) gli articoli 4 e 12 delle leggi 30 giugno 1909, n. 407; 32) l'art. 2 della Legge 17 luglio 1910, n. 578; 33) l'art. 19 della Legge 13 aprile 1911, n. 311; 34) l'art. 28 della Legge 4 giugno 1911, n. 487; 35) l'art. 8 della Legge 15 luglio 1911, n. 575; 36) l'art. 3 della Legge 30 giugno 1912, n. 798; 37) la Legge 12 luglio 1912, n. 783; 38) la Legge 16 giugno 1912, n. 619; 39) la Legge 23 giugno 1912, n. 621; 40) la Legge 30 giugno 1912, n. 746; 41) la Legge 12 luglio 1912, n. 866; 42) la Legge 21 luglio 1912, n. 902; 43) la Legge 25 maggio 1913, n. 553; 44) la Legge 26 giugno 1913, n. 776; 45) la Legge 26 giugno 1913, n. 807; 46) la Legge 5 giugno 1913, n. 525; 47) il Regio Decreto 25 febbraio 1915, n. 205; 48) l'art. 3 del Regio Decreto-Legge 29 aprile 1915, n. 582; 49) gli articoli da 173 a 185 del testo unico approvato col Regio Decreto 19 agosto 1917, n. 1399, come modificati dall'art. 2 del Decreto-Legge 3 novembre 1918, n. 1857, dall'art. 1 del Decreto-Legge 31 dicembre 1923, n. 3146, dall'art. 27 del Decreto-Legge 9 marzo 1924, n. 494, dall'art. 2, lettere a) e c), della Legge 24 dicembre 1928, n. 3193, dall'art. 1 del Decreto-Legge 21 dicembre 1933, n. 1919, dalla Legge il dicembre 1952, n. 2467; 50) il Decreto luogotenenziale 27 febbraio 1919, n. 219, convertito nella Legge 24 agosto 1921, n. 1290; 51) gli articoli 30, secondo comma, 32, 33, 34 e 39 del Regio Decreto 8 febbraio 1923, n. 422; 52) il Regio Decreto 11 marzo 1923, n. 691; 53) gli articoli 39 e 48 del Regio Decreto 30 dicembre 1923, n. 3267; 54) la Legge 3 aprile 1926, n. 686; 55) l'art. 109 del Regio Decreto 5 febbraio 1928, n. 577; 56) l'art. 4 del Regio Decreto-Legge 8 luglio 1931, n. 981; 57) l'art. 5 della Legge 23 marzo 1932, n. 355; 58) l'art. 2, secondo comma, della Legge 20 dicembre 1932, n. 1849, co me sostituito dalla Legge 8 marzo 1968, n. 180; 59) il testo unico delle disposizioni sulle acque e sugli impianti elettrici, approvato col Regio Decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, limitatamente agli articoli 29, 33, 34 e 123 ed alle altre norme riguardanti l'espropriazione; 60) l'art. 46, quarto comma, del testo unico approvato col Regio Decreto 28 aprile 1938, n. 1165; 61) l'art. 1 del Regio Decreto-Legge 2 febbraio 1939, n. 302, convertito nella Legge 2 giugno 1939, n. 739; come modificato dalla Legge 2 aprile 1968, n. 426, limitatamente alle norme riguardanti l'espropriazione. 62) gli articoli 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 della Legge 17 ago sto 1942, n. 1150; 63) l'art. 7 del Decreto legislativo 10 marzo 1945, n. 154; 64) l'art. 71 del Decreto legislativo 10 aprile 1947, n. 261; 65) l'art. 4 del Decreto legislativo 14 dicembre 1947, n. 1598; 66) gli articoli 2 e 5 del Decreto legislativo 11 marzo 1948, n. 409; 67) l'art. 3 del Decreto legislativo 17 aprile 1948, n. 740; 68) gli articoli 1 e 7 della Legge 9 dicembre 1948, n. 1482; 69) l'art. 23 della Legge 28 febbraio 1949, n. 43; 70) l'art. 21, secondo comma, della Legge 2 luglio 1949, n. 408; 71) l'art. 4, comma 1, della Legge 5 aprile 1950, n. 225; 72) la Legge 12 maggio 1950, n. 230; 73) l'art. 4 della Legge 10 agosto 1950, n. 646; 74) la Legge 21 ottobre 1950, n. 841; 75) gli articoli 2 e 3 della Legge 13 giugno 1951, n. 528; 76) l'art. 2 della Legge 4 novembre 1951, n. 1295; 77) l'art. 3 della Legge 22 marzo 1952 n. 166; 78) l'art. 23 della Legge 10 febbraio 1953, n. 136; 80) l'art. 10 della Legge 9 agosto 1954, n. 645; 81) l'art. 4 della Legge 10 agosto 1950, n. 646, come modificato dall'art. 3 della Legge 22 marzo 1952, n. 166; 82) l'art. 8.della Legge 21 maggio 1955, n. 463; 83) la Legge 4 febbraio 1958, n. 158, come modificata dalla Legge 10 ottobre 1969, n. 739; 84) l'art. 4 della Legge 13 giugno 1961, n. 528; 85) l'art. 11 della Legge 24 luglio 1961, n. 729; 86) la Legge 1 dicembre 1961, n. 1441; 87) l'art. 12 della Legge 18 aprile 1962, n. 167, come sostituito dalla Legge 21 luglio 1965, n. 904; 88) l'art. 2 del Decreto del Presidente della Repubblica 25 febbraio 1965, n. 138; 89) l'art. 9 del Decreto del Presidente della Repubblica 18 marzo 1965, n. 342; 90) l'art. 1, comma 2, del Decreto-Legge 29 marzo 1966, n. 128, come convertito nella Legge 26 maggio 1966, n. 311; 91) gli articoli 2, terzo comma, e 3 della Legge 23 febbraio 1967, n. 104; 92) l'art. 14, ultimo comma, della Legge 28 luglio 1967, n. 1641; 93) gli articoli 29 e 147 del Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1967, n. 1523; 94) gli articoli 11 e 13 del Decreto-Legge 27 febbraio 1968, n. 79, come convertito nella Legge 18 marzo 1968, n. 241; 95) la Legge 20 marzo 1968, n. 391; 96) l'art. 2 della Legge 19 novembre 1968, n. 1187; 97) l'art. 20 della Legge 5 febbraio 1970, n. 21; 98) l'art. 64, primo comma, del Decreto-Legge 26 ottobre 1970, n. 745, come convertito nella Legge 18 dicembre 1970, n. 1034; 99) il titolo II della Legge 22 ottobre 1971, n. 865; 100) l'art. 15, secondo comma, della Legge 1 giugno 1971, n. 291; 101) l'art. 1-ter del Decreto Legge 28 dicembre 1971, n. 1119, come convertito nella Legge 25 febbraio 1972, n. 13; 102) il Decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre 1972, n. 1036; 103) l'art. 185 del testo unico approvato col Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156; 104) l'art. 4 del Decreto-Legge 12 febbraio 1973, n. 8, convertito nella Legge 15 aprile 1973, n. 94; 105) l'art. 4, primo comma del Decreto-Legge 2 maggio 1974, n. 115, come convertito nella Legge 27 giugno 1974, n. 247; 106) l'art. 21 della Legge 26 aprile 1976, n. 178; 107) l'art. 106 del Decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616; 108) gli articoli 1, 3, 4 e 23, secondo comma, della Legge 3 gennaio 1978, n. 1, e successive modificazioni e integrazioni; 109) gli articoli 49 e 135 del testo unico approvato col Decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 218; 110) l'art. 11 del Decreto del Presidente della Repubblica 15 agosto 1978, n. 988; 111) il Decreto del Presidente della Repubblica 11 maggio 1979, n. 468; 112) l'art. 8, ottavo comma, della Legge 24 aprile 1980, n. 146; 113) la Legge 29 luglio 1980, n. 385; 114) l'art. 3, quinto comma, del Decreto-Legge 26 novembre 1980, n. 776, come convertito nella Legge 22 dicembre 1980, n. 874; 115) il Decreto-Legge 8 gennaio 1981, n. 4, convertito nella Legge 12marzo 1981, n. 58; 116) l'art. 80 del Decreto-Legge 18 marzo 1981, n. 75, come convertito nella Legge 14maggio 1981, n. 219, come recepito nell'art. 37 del testo unico approvato col Decreto legislativo 30 marzo 1990, n. 76, per la parte riguardante la determinazione dell'indennità di esproprio; 117) il Decreto Legge 28 luglio 1981, n. 396, convertito nella Legge 28 settembre 1981, n. 535; 118) il Decreto Legge 29 maggio 1982, n. 298, convertito nella Legge 29 luglio 1982, n. 481; 119) la Legge 29 luglio 1982, n. 481; 120) la Legge 23 dicembre 1982, n. 943; 121) il Decreto-Legge 29 dicembre 1983, n. 747, convertito nella Legge 27 febbraio 1984, n. 18; 122) l'art. 6, quarto e quinto comma, del Decreto-Legge 28 febbraio 1984, n. 19, convertito nella Legge 18 aprile 1984, n. 80; 123) l'art. 1, comma 5-bis, del Decreto-Legge 22 dicembre 1984, n. 901, convertito nella Legge 1 marzo 1985, n. 42; 124) l'art. 5, comma 5, della Legge 2 luglio 1985, n. 372; 125) l'art. 1, comma 1, numero 3, del Decreto-Legge 28 febbraio 1986, n. 48, convertito nella Legge 18 aprile 1986, n. 119; 126) l'art. 14 del Decreto-Legge 29 dicembre 1987, n. 534, convertito nella Legge 29 febbraio 1988, n. 47; 127) l'art. 3, primo comma, della Legge 27 ottobre 1988, n. 458; 128) l'art. 4 della Legge 6 agosto 1990, n. 223; 130) la Legge 20 maggio 1991, n. 158; 131) l'art. 11, comma 9, della Legge 30 dicembre 1991, n. 413; 132) la Legge 20 maggio 1991, n. 158; 133) l'art. 5-bis del Decreto-Legge 11 luglio 1992, n. 333, come convertito nella Legge 8 agosto 1992, n. 359; 134) l'art. 16 del Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504; 135) l'art. 1, comma 65, della Legge 28 dicembre 1995, n. 549; 136) l'art. 3, comma 65, della Legge 23 dicembre 1996, n. 662; 137) l'art. 32 della Legge 3 agosto 1999, n. 265; 138) l'art. 121 del testo unico approvato col Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267; 139) l'art. 12 della Legge 9 ottobre 2000, n. 285; 140) l'art. 4, comma 2, della Legge 9 marzo 2001, n. 59; 141) tutte le altre norme di Legge e di regolamento, riguardanti gli atti ed i procedimenti volti alla dichiarazione di pubblica utilità o di indifferibilità e urgenza, all'esproprio all'occupazione d'urgenza, nonchè quelle riguardanti la determinazione dell'indennità di espropriazione o di occupazione d'urgenza.". -Il testo dell'art. 59 del Decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327 recante: "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilità", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 16 agosto 2001, n. 189, supplemento ordinario, come modificato dal Decreto qui pubblicato, è il seguente: "Art. 59 (Entrata in vigore del testo unico). 1. Le disposizioni del presente testo unico entrano in vigore a decorrere dal 30 giugno 2003.". |
|
Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact |
2008-2011©
|